Questo corso è perfetto per consolidare le tue competenze manuali e decorative di base e intraprendere un percorso più avanzato con la modellazione della ceramica.
In questo corso di ceramica avanzato approfondiremo e svilupperemo le tecniche apprese durante il livello base, esplorando nuove possibilità creative e tecniche avanzate.
Gli obiettivi di questo corso sono mirati a perfezionare le tecniche di modellazione manuale e di decorazione. I partecipanti potranno così affinare le proprie competenze e raggiungere un maggiore controllo sui dettagli delle creazioni. L’intento è anche quello di realizzare oggetti non solo funzionali, ma anche esteticamente piacevoli, capaci di riflettere il gusto personale e la sensibilità artistica di ciascuno. Inoltre, si approfondirà l’uso dei materiali, con particolare attenzione agli smalti e ai colori sottocristallina, per valorizzare al meglio ogni progetto.
4 lezioni
22 gennaio: creazione di un oggetto chiuso a pizzico: realizzazione di un oggetto in argilla bianca utilizzando la tecnica del pizzico. L’oggetto potrà essere un vaso o una forma simile, da definire in base alle preferenze e al livello creativo dei partecipanti.
29 gennaio: portafrutta, ciotola o svuotatasche a colombino: utilizzo della tecnica del colombino con colombini lasciati a vista, per dare all’oggetto una texture caratteristica e un design accattivante.
5 febbraio: oggetto cilindrico con la tecnica della sfoglia: creazione di una tazza o altro oggetto cilindrico lavorato con la tecnica della sfoglia, ideale per ottenere una forma regolare e ben rifinita.
12 febbraio: decorazione e finiture: esplorazione delle tecniche di decorazione con colori e matite sottocristallina e smaltatura degli oggetti per completare i manufatti con una finitura lucida e duratura.
Materiali forniti: terra bianca, colori, smalti e attrezzatura necessaria per tutte le fasi di lavorazione.
Requisiti: È richiesto aver frequentato il corso base o avere conoscenze equivalenti.
Sull’insegnante Silvia Fontana di Officina sulle nuvole
Sono da sempre appassionata di arte e artigianato e lavoro con l’argilla ormai da anni. Per me la ceramica è stata un colpo di fulmine, dopo averla provata non l’ho più abbandonata e negli anni ho continuato a imparare, sperimentare e creare con questo materiale, interessandomi di diverse tecniche sia di foggiatura sia di decorazione. Lavorare con la ceramica è un po’ come una piccola magia: si fa comparire qualcosa di nuovo che prima non c’era. Attualmente, con il progetto Officina sulle Nuvole, creo a mano oggetti d’arredo, vasellame e gioielli e li decoro riprendendo in chiave moderna l’antica tecnica della maiolica.
Com’è organizzato il corso
Il corso ceramica è organizzato da mekello. Il numero minimo di iscritti è di 6 persone. Il corso si terrà a Vicenza, viale San Lazzaro 112, dalle ore 20:30 alle 23:00. Per ulteriori informazioni: info@mekello.com – 0445 1716539.