Il corso perfetto per imparare a creare degli oggetti unici sperimentando la colorazione a ingobbio e decorandoli con lo sgraffio, una delle più antiche tecniche di decorazione su ceramica.
Questo corso è dedicato alla tecnica dello sgraffio con colorazione a ingobbi. Durante le lezioni imparerai la tecnica dello sgraffio lavorando due tipi di terra: la terraglia bianca e la semi – refrattaria.
Utilizzando la terraglia bianca, realizzerai una tazza e un piatto con la tecnica della lastra. Successivamente utilizzerai la colorazione a ingobbio stendendola sull’argilla a durezza cuoio, trasferirai sugli oggetti un disegno a tua scelta e con degli appositi punteruoli graffierai i tuoi oggetti, incidendoli. La tecnica dello sgraffio su ingobbi è molto rilassante e il risultato grafico da molta soddisfazione.
Con la terra semi-refrattaria invece realizzerai un vaso chiuso con foro stretto. La lavorazione di questa terra “granulosa” consente di avere un risultato grezzo molto simile alla pietra.
Dopo aver steso il colore con la tencica a ingobbio decorerai il tuo vaso utilizzando delle mirette per poter dare un effetto graffiato.
4 incontri
7 maggio: realizzazione di una tazza e un piatto con la tecnica della lastra
14 maggio: utilizzo degli ingobbi. Ognuno sceglierà un colore e imparerà a riprodurre un disegno a propria scelta sulla tazza e sul piatto.
21 maggio: realizzazione di un vaso utilizzando il semi-refrattario.
28 maggio: decorazione del vaso a sgraffio.
I pezzi realizzati nel corso saranno cotti nuovamente in forno da ceramica e sarà possibile ritirarli appena pronti.
Sull’insegnante Margherita Olivieri
Sono lamarghe e i miei vasi nascono da un disegno e crescono imperfetti.
Non prediligo un impasto o una tecnica in particolare, ma la curiosità mi porta a provare tutto. Tra colori, terre e ossidi mi sento a casa. Lavoro come ceramista professionista producendo oggetti decorativi e linee funzionali nel mio laboratorio a Quinto Vicentino (VI).
Com’è organizzato il corso
Il corso organizzato da mekello si svolgerà a Caldogno, via Timonchio 4, località Capovilla (presso la sede delle Associazioni) dalle 20:00 alle 22:30. Il numero minimo di iscritti è di 5 persone. Per ulteriori informazioni: info@mekello.com – 0445 1716539.