Questo corso è l’occasione perfetta per imparare ad utilizzare, o ad utilizzare meglio, la macchina da cucire che hai messo in un angolo della casa e, per imparare, ad effettuare alcune riparazioni basilari che sono spesso necessarie per l’uso quotidiano dei tuoi capi.
Dal 26-10-20 siamo sospesi per restrizioni causa DPCM – leggi come poter riservarti il posto:
Il corso base di sartoria organizzato da mekello.com si svolgerà appena sarà possibile riattivare i corsi in presenza. Se sei interessata/o a partecipare e a ricevere informazioni scrivi una email a info@mekello.com oppure chiamaci allo 0445 1716539. Ti contatteremo appena riprenderemo i corsi dal vivo! Non vediamo l’ora di ricominciare a fare!
Questo corso di sartoria base, sos cucito è perfetto per imparare ad usare ago e filo, scoprire le funzionalità della macchina da cucire e capire come effettuare alcune riparazioni e modifiche ai tuoi capi.
4 incontri
primo incontro – la macchina da cucire.
Scopriamo la macchina da cucire. Vediamo assieme le parti che la costituiscono, come si utilizza, alcuni piedini che si possono usare in base alla cucitura da fare, i diversi tipi di aghi da usare in base al tessuto da cucire e ci esercitiamo con le prime cuciture.
secondo incontro – la riparazione.
Iniziamo con le riparazioni. Conosciamo assieme alcuni punti a mano e in quali casi utilizzarli, come riparare cuciture danneggiate, cucire una toppa, attaccare un bottone e cucire una cerniera.
terzo incontro – la riparazione, approfondimento.
Si continua con alcune modifiche: come stringere, allargare, accorciare o allungare un capo, come fare un orlo a macchina e a mano, come cucire un risvolto.
quarto incontro – il rammendo e creazione finale di un oggetto che potrai portare a casa.
Concludiamo il corso vedendo come fare un rammendo sul jeans a macchina e piccoli rammendi a mano (chi di noi non ha in casa un calzino rotto? Ci esercitiamo infine con la macchina da cucire e creiamo insieme un porta torte.
N.B: ti chiedo di portare la macchina da cucire ad ogni lezione.
Sull’insegnante Doriana Sella di Distyle creazioni sartoriali
Mi chiamo Doriana, nel 2014 ho partecipato quasi per gioco ad un corso di cucito presso la Sitam (non avevo mai preso in mano ago e filo benché avessi l’esempio di mia mamma, grande esperta nell’arte del rammendo) e da lì ha avuto inizio la mia profonda passione per la sartoria. Ho proseguito quindi con altri corsi, fino al diploma come modellista. Mi piace realizzare capi su misura che possano valorizzare e far sentir bene chi li indossa e trasmettere alle persone le mie conoscenze che ho continuato ad acquisire formandomi nel corso degli anni, permettere loro di scoprire una nuova abilità e di esprimere sé stesse e la loro creatività.
.